Da cosa è composto il poliuretano?
Il poliuretano si ottiene da una reazione chimica tra un diisocianato e un poliolo. Dopo la reazione si crea una sostanza che è sicura ed estremamente versatile. Può avere molte proprietà diverse (resilienza, flessibilità, rigidità) a seconda della scelta delle sostanze combinate.
Il poliuretano sulle tavole da surf è lo stesso usato nei materassi? Come può un materiale essere sia duro che morbido?
Tutti i poliuretani appartengono sostanzialmente alla stessa famiglia chimica. Vengono creati con una reazione chimica che combina un diisocianato e un poliolo. Esiste una vasta gamma di queste due sostanze che si possono unire, un po’ come una scatola degli attrezzi. Le proprietà del prodotto finito dipendono dalla scelta dei materiali di base.
Quali sono le statistiche socioeconomiche del settore?
Un riepilogo dei parametri socioeconomici chiave della catena del valore del settore, in base a MDI, TDI e ai polioli associati, mostra che:
- comprende oltre 23.000 aziende
- dà lavoro a oltre 360.000 lavoratori
- genera un valore commerciale che supera i €150 miliardi
Inoltre, le attività connesse ma indirette coinvolgono oltre 71.000 aziende che danno lavoro a circa 2.040.000 persone. La maggior parte delle aziende nel settore dei poliuretani sono piccole e medie imprese (PMI).
I poliuretani sono sicuri?
Sì, i poliuretani sono sicuri.
I poliuretani sono ottenuti da sostanze chimiche chiamate diisocianati e polioli, che vengono sottoposte a reazione per formare una sostanza inerte: il poliuretano. Importanti ricerche hanno dimostrato che i poliuretani sono sicuri e inerti.
Quanti prodotti si possono realizzare con i poliuretani?
Sinceramente neanche noi possiamo essere sicuri al 100%! Il materiale è talmente versatile che si può trovare in qualsiasi cosa, dall’isolamento dei tetti alle tavole da surf. Essendoci combinazioni quasi infinite per i materiali di base, anche il numero di prodotti finiti sembra essere illimitato. Grazie a questi vantaggi di ampia portata, l’industria trova costantemente nuovi metodi per usare il materiale, quindi l’elenco è in continua crescita, dato che i poliuretani continuano a sostituire materiali più tradizionali, quali il metallo e la gomma nelle auto. Visitate il nostro strumento interattivo che mostra alcune delle applicazioni più comuni del materiale o scoprite maggiori informazioni su dove si possono trovare i poliuretani.
Quanto poliuretano viene prodotto ogni anno?
Ogni anno nell’UE vengono prodotti oltre due milioni di tonnellate di poliuretano.
Da quanto tempo il poliuretano viene usato nei frigoriferi?
I poliuretani vengono usati nei refrigeratori dal 1960.
Quali sono i vantaggi dell’uso di poliuretani nelle auto?
I poliuretani nei veicoli garantiscono comfort, sicurezza e durata, oltre a un rendimento del combustibile potenziato, dato che sono più leggeri dei materiali alternativi e contribuiscono quindi alla riduzione del peso e del consumo di carburante. Il poliuretano è anche estremamente efficace nell’isolamento acustico.